Do Dopo una lunga attesa, la serie Budokai Tenkaichi torna con un nuovo capitolo ancora più ambizioso. Dragon Ball: Sparking! Zero riprende la formula vincente dei suoi predecessori, ma la evolve con un comparto tecnico di ultima generazione, un roster sconfinato e un sistema di combattimento che mira a restituire tutta la spettacolarità delle battaglie dell’anime. Il titolo si propone come la definitiva esperienza di Dragon Ball, ma riesce davvero a soddisfare le aspettative? Scopriamolo.
Gameplay e Sistema di Combattimento – Caotico, Frizzante e Fedele all’Anime
L’anima del gioco risiede nel suo combat system, un’evoluzione diretta di quello che ha reso Budokai Tenkaichi uno dei picchiaduro più amati dai fan. Gli scontri avvengono in arene 3D completamente distruttibili e permettono di volare, teletrasportarsi, caricare l’aura e lanciare attacchi energetici che fanno tremare l’intero campo di battaglia.
Le meccaniche di base rimangono accessibili, ma il gioco introduce nuove sfumature di profondità. Ora è possibile concatenare combo con transizioni fluide tra combattimento corpo a corpo e a distanza, rendendo il gameplay più dinamico che mai. Le trasformazioni sono gestite in tempo reale e influenzano non solo le statistiche, ma anche lo stile di combattimento del personaggio.
Un’aggiunta interessante è la gestione della resistenza: abusare di schivate e teletrasporti può lasciare scoperti, costringendo a trovare un equilibrio tra attacco e difesa. Tuttavia, la telecamera può risultare problematica, specialmente negli scontri più frenetici o contro avversari di grandi dimensioni, rendendo difficile tenere traccia dell’azione.
Le mosse finali sono state realizzate con un livello di spettacolarità mai visto prima, con animazioni e cutscene dinamiche che si integrano perfettamente nell’azione, facendo sentire il giocatore come se stesse vivendo un vero episodio dell’anime.
Modalità di Gioco – Tante Opzioni, ma con Qualche Mancanza
Sparking! Zero offre una buona varietà di modalità per tenere impegnati i giocatori.
•Episodio Battaglia: il cuore del single player, permette di rivivere alcuni dei momenti più iconici di Dragon Ball Z, GT e Super attraverso battaglie curate nei dettagli. La narrazione si svolge con scene statiche e dialoghi che ricreano fedelmente le situazioni dell’anime, ma manca una modalità storia vera e propria che offra un’esperienza più ampia e immersiva.
•Battaglia Personalizzata: una delle novità più interessanti, che consente di creare le proprie battaglie impostando personaggi, condizioni speciali e regole personalizzate, aumentando notevolmente la rigiocabilità.
•Multiplayer Online: il gioco offre battaglie online sia classificate che amichevoli, con un netcode che, nelle prime impressioni, sembra stabile e reattivo. Tuttavia, sarà necessario valutare la qualità delle connessioni a lungo termine per capire quanto il gioco riesca a garantire un’esperienza fluida senza lag.
•Modalità Torneo e Arcade: i giocatori possono competere in tornei preimpostati o affrontare sfide personalizzate per mettere alla prova le proprie abilità contro l’IA.
Sebbene le modalità di gioco siano varie, l’assenza di una vera campagna con esplorazione e una narrativa più articolata potrebbe deludere chi cercava un’esperienza più simile a quella offerta da titoli come Dragon Ball Z: Kakarot.
Roster – Il Più Grande di Sempre, ma con Alcune OmbrE
Uno degli aspetti più impressionanti di Sparking! Zero è il suo roster. Con oltre 180 personaggi giocabili, il titolo vanta la selezione più ampia mai vista in un gioco di Dragon Ball.
Il cast comprende non solo i personaggi principali di Dragon Ball Z, GT e Super, ma anche molte varianti e trasformazioni. Ogni combattente ha mosse uniche, e le differenze di stile tra loro sono più marcate rispetto ai precedenti Budokai Tenkaichi, rendendo ogni personaggio più distintivo.
Tuttavia, alcune trasformazioni e personaggi sono bloccati dietro DLC, una scelta che potrebbe far storcere il naso ai fan. Sebbene il roster di base sia già vastissimo, il fatto che alcune forme iconiche richiedano un acquisto separato potrebbe essere visto come una strategia commerciale poco gradita.
Grafica e Sonoro – L’Anime Prende Vita
Graficamente, Dragon Ball: Sparking! Zero è uno spettacolo visivo. Il gioco sfrutta l’Unreal Engine per ricreare i personaggi con modelli dettagliatissimi, animazioni fluide e un sistema di illuminazione che esalta le scene più drammatiche.
Gli effetti speciali delle tecniche energetiche sono tra i migliori mai visti in un titolo di Dragon Ball: le onde energetiche squarciano il cielo, le esplosioni sollevano detriti e la distruttibilità degli scenari aggiunge un ulteriore livello di immersione.
Anche il comparto sonoro è di alto livello. Il doppiaggio, disponibile sia in giapponese che in inglese, è fedele all’anime, mentre la colonna sonora accompagna perfettamente l’azione. Tuttavia, come in molti altri giochi della serie, le tracce originali di Dragon Ball Z sono assenti, sostituite da brani che cercano di evocare le stesse atmosfere.
Aspetti Positivi e Negativi
✔ Aspetti positivi:
•Gameplay spettacolare e fedele all’anime •Roster enorme con oltre 180 personaggi
•Grafica e animazioni di altissimo livello
•Modalità personalizzate che aumentano la rigiocabilità
✖ Aspetti negativi:
•Telecamera problematica in alcuni scontri
•Assenza di una modalità storia più strutturata
•Alcuni contenuti bloccati dietro DLC
Conclusione – Il Miglior Gioco di Dragon Ball?
Dragon Ball: Sparking! Zero è senza dubbio uno dei migliori giochi mai realizzati basati sul franchise. Il suo gameplay dinamico, il roster vastissimo e la qualità grafica impressionante lo rendono un titolo imperdibile per i fan della saga.
Tuttavia, alcune scelte discutibili, come la mancanza di una modalità storia più articolata e la presenza di DLC per alcune trasformazioni, impediscono al gioco di raggiungere la perfezione assoluta. Nonostante ciò, rimane una lettera d’amore per i fan di Dragon Ball e un’esperienza di combattimento senza rivali per chi cerca battaglie spettacolari e fedeli all’anime.
Se hai amato Budokai Tenkaichi 3, questo gioco è tutto ciò che hai sempre sognato… con qualche compromesso.
Voto Finale: 8.5/10