• 2.0digitalmarket@gmail.com
  • 0
      No products in the cart.
  • 0
  • Clair Obscur: Expedition 33 – L’ombra della Pittrice

    Clair Obscur: Expedition 33 – L’ombra della Pittrice

    A volte i giochi più sorprendenti arrivano da piccole realtà che, con passione e impegno, riescono a sfidare le grandi produzioni del settore. Clair Obscur: Expedition 33 è uno di questi titoli che dimostra che, anche con un team ridotto, si può creare un’esperienza coinvolgente e ricca di dettagli, capace di rievocare le atmosfere dei migliori JRPG classici.

    Sviluppato da Sandfall Interactive, una giovane realtà francese, questo gioco non è solo un omaggio ai titoli giapponesi degli anni ‘90, ma una vera e propria lettera d’amore verso il genere. Con una narrazione che mescola mistero, emozione e avventura, Expedition 33 si distingue per la sua capacità di rimanere fedele alle radici dei JRPG pur offrendo innovazioni che ne arricchiscono l’esperienza.

    Un Mondo di Contrasti e Mistero

    Clair Obscur: Expedition 33 si svolge nella città di Lumière, un luogo sospeso tra magia e tecnologia, che nasconde un mistero oscuro legato alla figura della Pittrice, l’antagonista principale del gioco. Anni prima dell’inizio della nostra avventura, la Pittrice è apparsa come una figura enigmatica e sovrannaturale, portando con sé un evento cataclismico chiamato la “Frattura”. Questo evento ha rotto il confine tra il mondo reale e una distorsione che ha plasmato la città, creando una realtà alterata e imprevedibile.

    La Pittrice non è solo una minaccia fisica, ma un’entità in grado di manipolare la realtà stessa. Ogni anno, dipinge su un monolito un numero che rappresenta l’età alla quale le persone di Lumière scompaiono misteriosamente, come se fossero inghiottite dalla sua arte. La città vive in costante paura, con i suoi abitanti che si preparano ogni anno ad affrontare la perdita di amici, parenti e amati, mentre la figura della Pittrice sembra osservare tutto dall’ombra. Le “Spedizioni”, hanno il compito di cercare di avvicinarsi a questa entità, sperando di scoprire la verità dietro il suo potere e, forse, di fermarla una volta per tutte.

    Il nostro gruppo di eroi – Gustave, Maelle, Lune, Sciel e Monoco – è chiamato a intraprendere una missione per raggiungere la Pittrice, attraversando un mondo che si svela poco a poco, tra enigmi, battaglie e rivelazioni sconvolgenti.

    Un Sistema di Combattimento Dinamico e Strategico

    Il cuore del gameplay risiede nei combattimenti a turni, ma Clair Obscur riesce a infondere un ritmo dinamico grazie a un sistema di reazioni in tempo reale. I personaggi non si limitano a scegliere l’azione da compiere, ma devono anche reagire a quella degli avversari con parate, schivate e contrattacchi, il tutto in una danza che richiede precisione e attenzione.

    Ogni membro del gruppo ha abilità uniche e diverse, e la strategia non si limita solo alla gestione delle risorse. La varietà degli attacchi e delle reazioni disponibili rende i combattimenti stimolanti e coinvolgenti, senza mai diventare troppo complessi o frustranti. I boss, in particolare, sono momenti clou del gioco, costruiti in modo da sfidare le abilità del giocatore e testare quanto si sia imparato durante l’avventura.

    Un’Atmosfera Unica e Un Design Visivo da Applausi

    Uno degli aspetti più sorprendenti di Expedition 33 è il suo design visivo. Utilizzando il potente Unreal Engine 5, gli sviluppatori sono riusciti a creare un mondo affascinante, ricco di dettagli, e perfettamente coerente con il tono della storia. La città di Lumière è splendidamente realizzata, con la sua architettura che mescola stili antichi e moderni, mentre gli ambienti circostanti sono tanto variegati quanto affascinanti.

    La musica, composta da Lorien Testard, gioca un ruolo fondamentale nell’accompagnare il giocatore durante l’esplorazione e le battaglie. Le melodie evocano emozioni profonde, e l’inclusione di canzoni in francese arricchisce ulteriormente l’atmosfera, portando il giocatore a sentirsi parte di un mondo ricco e stratificato.

    Aspetti Positivi e Negativi

    ✔ Aspetti positivi:

    •Narrazione coinvolgente e ben scritta

    •Sistema di combattimento dinamico e strategico

    •Grafica eccellente e atmosfera unica

    •Personaggi ben sviluppati e profondi

    ✖ Aspetti negativi:

    •La curva di difficoltà potrebbe risultare impegnativa per alcuni giocatori

    •A volte la sovrabbondanza di input visivi può confondere

    •Manca una minimappa chiara

    Conclusioni

    Clair Obscur: Expedition 33 è un JRPG che riesce a coniugare tradizione e innovazione in modo sorprendente. Con una narrazione intrigante, un sistema di combattimento profondo ma accessibile, e un mondo affascinante da esplorare, è un titolo che sa come coinvolgere il giocatore. Sebbene non manchino piccoli difetti, come l’abbondanza di input visivi che possono risultare confusi in alcune situazioni, il gioco riesce a offrire un’esperienza di alta qualità.

    È un gioco che merita di essere giocato da chi ama i JRPG classici, ma anche da chi cerca una nuova avventura che, pur non rivoluzionando il genere, sa come emozionare e intrattenere.

    Voto finale: 9/10

    Tags